Il Giugliano riprende il Benevento due volte: al ‘Vigorito’ finisce in parità

Benevento e Giugliano si ritrovano al ‘Vigorito’ a distanza di poco più di un mese dalla sfida di Coppa Italia che ha visto trionfare i tigrotti ai rigori. Era la prima di Bertotto sulla panchina gialloblù, Bertotto che dal suo arrivo ha portato in dote dieci punti in sei partite e che al cospetto dei giallorossi conferma la formazione che ha battuto 3-0 il Brindisi, al netto del solo Di Dio che rimpiazza lo squalificato Berman. Tra le fila giuglianesi anche due beneventani, Carmine Giorgione e Walter Zullo, con il primo che parte titolare. Sul fronte giallorosso, Andreoletti ripropone i 9/11 che hanno sbancato Messina, avvicendando in attacco Ferrante con l’ex Marotta – fascia di capitano al braccio per lui – e Capellini al posto dell’indisponibile Berra nel trio di difesa. Dopo appena tre minuti doppia grande occasione per la Strega: Masciangelo raccoglie la deviazione di Russo e colpisce di destro trovando la traversa e i riflessi del portiere. Sulla respinta, Improta spara incredibilmente fuori. Quattro minuti più tardi però il Benevento capitalizza: Karic ruba palla sul versante mancino e lancia Marotta che incrocia perfettamente per il vantaggio giallorosso. Esplode il ‘Vigorito’, esultanza sotto la Sud per El Diablo che segna il più classico gol dell’ex. Gara viva, Giugliano in partita: al 22′ Salvemini approfitta di un errato appoggio di El Kaouakibi sulla trequarti, scarico per Ciuferri che calcia trovando l’opposizione in angolo di Pastina. Alla mezz’ora ci prova De Sena che converge dal limite con il destro: pallone sui led pubblicitari. Ancora Giugliano che sfiora il pari su due angoli consecutivi: prima De Sena da fuori con un tiro deviato e respinto da Paleari, poi Menna con un colpo di testa che si stampa sul palo. Non finisce qui perché pochi minuti più tardi ancora De Sena, su calcio da fermo, colpisce il legno che strozza in gola l’urlo di gioia ai supporters giuglianesi. Benevento in sofferenza, gli uomini di Bertotto ci credono: al 42′ tentativo di Giorgione dalla distanza, sfera fuori di poco. E’ l’ultimo sussulto della prima frazione: le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di 1-0.

Nella ripresa riparte forte la Strega: Marotta sfiora la doppietta in due occasioni, prima con Giorgione che evita il peggio e poi calciando da buona posizione in bocca a Russo. Al 56′ però il Giugliano perviene al pari con Ciuferri che con un sinistro potente e preciso inchioda Paleari nel sette. Eurogol e parità ristabilita: settore ospiti in festa. Benevento intontito, Andreoletti cambia: esce Ciano, dentro Bolsius. I sanniti provano a reagire: Karic due volte serve al centro, De Rosa in entrambe le occasioni sventa i pericoli. Al 71′ chance clamorosa per i giallorossi: Masciangelo al centro per Marotta che da pochi passi non riesce a ribattere a rete. Arriva il doppio cambio nel Giugliano: Oyewale e Vogiatzis al posto di Yabre e Berardocco. Al 75′ però il Benevento passa nuovamente: Improta scarica per Karic che trova il corridoio perfetto e da posizione defilata fulmina Russo. Lo svedese corona con il gol una prestazione eccellente. Girandola di cambi, triplo avvicendamento nel Benevento: Pinato, Benedetti e Ferrante per Talia, Masciangelo e Marotta. Nel Giugliano Sorrentino, Oviszach e Bernardotto rilevano De Sena, Ciuferri e Salvemini. All’87’ il Giugliano la riequilibra: ripartenza ospite, Caldore scarica per Oviszach che dal versante di centrodestra indisturbato trafigge Paleari. Finale intenso al ‘Vigorito’: Benedetti al centro per Ferrante che in sforbiciata trova la grande reazione di Russo. Sei di recupero concessi da Ubaldi, il Giugliano in contropiede spreca due chance per il clamoroso 3-2 con il Benevento sbilanciato in avanti, prima con Oviszach poi con Bernardotto: Paleari evita il peggio. Finisce così al ‘Vigorito’ una partita dalle mille emozioni: il Benevento non approfitta del mezzo passo falso della Juve Stabia e resta a due punti di distacco dalla capolista, a quota 26 insieme all’Avellino. Per il Giugliano invece prosegue la striscia positiva di risultati.

I commenti sono chiusi.